Voci della memoria nei paesaggi di confine: la storia orale tra ricerca e didattica
2 febbraio 2023
- Società e culture
Un corso di aggiornamento professionale dedicato a docenti delle scuole di ogni ordine e grado sul tema del confine nei diversi ambiti disciplinari e nelle pratiche di mediazione culturale
Nell'ambito del Progetto di Terza Missione di Sapienza Università di Roma- Dipartimento SARAS
“Paesaggi di confine. Modelli di lavoro per una narrazione partecipata”
secondo appuntamento giovedì 2 febbraio
dal titolo Voci della memoria nei paesaggi di confine: la storia orale tra ricerca e didattica
Per partecipare al corso compila il form al seguente link:
https://www.maxxi.art/events/paesaggi-di-confine
Per maggiori informazioni
formazione@fondazionemaxxi.it e paesaggidiconfinesaras@gmail.com
Il progetto è realizzato dal Dipartimento SARAS, Sapienza, Università di Roma, in collaborazione con: Italia Nostra Onlus, Fondazione MAXXI, Parco Archeologico del Colosseo, ANP Lazio, Associazione Italiana di Storia Orale, Comunità di Sant’Egidio, Società Italiana di Storia della Scienza, Fondazione Benetton Studi e Ricerche, Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros, Circuito Necropoli Portuense – Drugstore Museum, Esquilino chiama Roma, Biblioteche di Roma, ANISA (Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’arte)